Como posso investire in Facebook Ads per avere più risultati?
Questo è uno dei più grandi dubbi degli imprenditori che stanno cominciando ad annunciare nella maggiore e più completa rete sociale del mondo. Oggi vi insegnerò a decidere come investire in Facebook ads per generare più risultati per il tuo business .
Il primo passo è definire l’obiettivo d’azione ed il tipo di annuncio da fare.
La prima cosa da fare è definire quanto investire in facebook ads e definire l’obiettivo dell’azione. Di cos’hai bisogno? Aumentare le vendite? Pubblicizzare il marchio? Attirare più visitatori? Generare più Leads?
Le possibilità sono tante, e con l’obiettivo definito potrai scegliere più di un modo per annunciare sulla rete sociale. Per esempio potresti creare una pagina per produrre contenuto come foto, video e condividerli tramite un link. Da questo momento potrai comprare gli annunci ed aumentare l’audience oltre a poter creare eventi e fare la sponsorizzazione, investire in visualizzazioni per i video, fare delle belle campagne di marketing tra tante altre opzioni.
Con l’obiettivo definito si può eseguire il test A/B tra tanti annunci per migliorare sempre di più i risultati. Facebook ti da anche la possibilità di conoscere ogni tipo di annuncio che potrà essere creato.
E come funziona il pagamento degli annunci?
Su Facebook si può sempre controllare quanto spendi tramite la quantità di persone raggiunte ed il tempo in cui l’annuncio sarà online.
E come questo funziona?
Per primo devi stabilire il budget, scegliere lo strumento, il target e la frequenza, poi puoi scegliere quanto vuoi spendere al giorno. Da questo momento facebook analizza la tua richiesta e fa la validazione dell’annuncio, che può essere pagato per CPM, CPA, CPL e CPC.
CPC – costo per click
In questa modalità paghi solo quando gli utenti cliccano sul vostro annuncio casomai non ci si riesce a raggiungere il numero di click stipulati il valore pagato sarà proporzionale al numero di click.
CPM – costo per mille
In questo caso pagherai solo quando l’annuncio arriverà a 1000 visualizzazioni.
CPA e CPL – costo per azione e costo per lead.
In queste due modalità paghi solo quando l’utente realizza l’azione stipulata da te, sia questo un click in un link, un mi piace su una pagina o tante altre possibilità. Ci sono anche tanti altri modi per misurare e riuscire a controllare i costi e convertire in più Leads.
Se vi piace il post e volete sapere di più, lasciate un commento e condividete con un mi piace.
Saluti!
Bruno Guerra