Visto che negli ultimi due post ho parlato molto di Facebook e le persone mi hanno fatto tante domande, ho deciso di scrivere il post di oggi in riposta alla domanda di tante persone.
Come riuscire a riscaldare l’audience su Facebook? E come generare più commenti? Perché come già lo sapiamo, tra i commenti ne escono fuori tante obbiezioni. E l’obbiezione è la linea guida per la creazione di qualsiasi “script” di vendita.
Riscaldando l’audience
Ci sono delle pubblicazioni che riescono a raggiungere un pubblico maggiore rispetto ad altre, e questo succede per tante motivazioni. Uno dei modi migliori per riscaldare l’audience è proprio quello di fare un domanda che stimoli la persona a rispondere. Quindi, se vuoi guadagnare subito più commenti questa è una delle strade giuste da seguire.
Chiedere l’opinione all’audience
Chiedere l’opinione genera una buona risposta. Bisogna trovare delle idee corte e obbiettive, ma che nello stesso tempo stimoli la risposta. Alla fine, nessuno si ferma a rispondere se la cosa diventa troppo lunga.
Prendendo come esempio il settore alimentare, si possono fare domande collegate al sapore dei prodotti o usare dei brevi questionari.
Pubblicare delle citazioni
“Subito dopo il creatore di una buona frase viene, in ordine di merito, il primo che la cita”.
Ralph Waldo Emerson, Lettere e Scopi sociali, 1876
Le citazioni sono eccellenti per riscaldare il pubblico su Facebook, perché alle persone piacciono le frasi corte, di impatto e che riescano a generare quella spinta motivazionale giusta. Però qua è importate anche la sofisticazione. Cercate di non usare frasi scontate o già molto conosciute. Invece, lavorate sui temi dell’attualità e che abbiano un forte collegamento emotivo con i dolori e piaceri del vostro audience.
Usare testi o immagini incomplete e chiedere all’audience di compilare il pezzo mancante
Per avere più commenti su Facebook bisogna stimolare l’azione. Perciò, molte aziende usano delle Gifs o altri tipi di immagine o testo a metà dove l’audience può avere la possibilità di compilare. Infatti, molte persone non riescono a trattenersi e la leva mentale dell’incompletezza funziona molto bene in questo caso.
Tornando all’esempio del settore alimentare, un possibile testo sarebbe:
“Domani è sabato e fa molto caldo.
Quanto mi piacerebbe una bella b________________”
Lo so che state pensando che sia una stupidaggine, ma in questo piccolo messaggio ci sono tante leve mentali, e che ci crediate o no, la gente clicca sopra e va a compilare!!!
Quindi, in modo generale la cosa più importante è cercare di attirare l’attenzione dell’audience e stimolare una presa d’azione. Fai le domande, chiedi l’opinione e le preferenze. Fai delle pubblicazioni che possano piacere e stimolino l’interazione del pubblico con il vostro marchio o personaggio.
Adesso che hai capito un po’ di più su come attivare il tuo audience su Facebook vai a leggere anche i mie ultimi due post se non l’hai fatto ancora. Commentate e condividete!
Bruno Guerra